Sono entrambe comunemente chiamate ortensie ma sono diverse dall’ Hydrangea macrophylla per molteplici ragioni, alcune riguardano il metodo di potatura…
Sembra assurdo che si debba ancora ribadire un concetto così tanto discusso e su cui ormai tecnici e arboricoltori sono…
La potatura delle Clematidi non è così complicata come si crede, a patto che si sappia a che gruppo appartengono,…
La tecnica della potatura a sperone (speronatura) proviene dall’agricoltura dove è spesso utilizzata, ad esempio, per la potatura della Vite…
Questo è un problema riscontrato da molti coltivatori di Glicini (Wisteria sp. ma potreste trovarlo anche col nome Wistaria) e…
La potatura verde è definita “verde” perché viene effettuata quando la pianta è in vegetazione e nella potatura degli arbusti…
Quando si utilizza la modalità di potatura a gemma o a foglia l’intervento può avere risultati molto diversi a seconda…
Prima di parlare di tagli è opportuno richiamare alcune nozioni fondamentali che servono a capire le motivazioni per cui si…
La Forsythia x intermedia è un arbusto conosciuto da tutti che rallegra i giardini con la sua esuberante fioritura gialla…
La potatura degli arbusti è giustificata solo dalla necessità di centrare un obbiettivo e raggiungere i risultati prefissati; ma quali…