Originario del sud-est asiatico e del Giappone, il Loropetalum appartiene alla famiglia delle Hamamelidaceae e lo si intuisce anche dal tipo di fiore con petali sottili e allungati, dall’aspetto simile a nastri.

E’ un arbusto interessante perché molto facile da coltivare, si adatta a tutti i tipi di terreno, ma cresce meglio e più veloce in quelli ricchi di humus e quindi fertili, umidi ma ben drenati.

E’ un sempreverde dal classico portamento cespuglioso e può crescere fino a 3 – 4 m di altezza. Sopporta abbastanza bene il freddo, anche se le foglie possono essere danneggiate dalle temperature che restano a lungo sotto lo zero, in questo caso però si riprende bene e velocemente in primavera, rifacendo le foglie e fiorendo intensamente tra aprile e maggio. Ama le posizioni in pieno sole dove fiorisce meglio e più copiosamente, ma sopporta bene anche la mezz’ombra.

Uno degli aspetti più interessanti di questo arbusto è che risulta essere praticamente immune sia a parassiti che a malattie fungine.

Può essere utilizzato come esemplare unico oppure in piccoli gruppi, anche come siepe informale o mescolato ad altri arbusti. E’ molto piacevole quando utilizzato come sfondo nelle bordure di fiori misti perenni e stagionali.

Cresce bene anche in contenitore e quindi può essere utilizzato con successo nei terrazzi.

Non necessita di particolari attenzioni e nemmeno di interventi di potatura, se non sporadici tagli per correggere eventuali rami disordinati. E’ ideale per i giardini a bassa manutenzione o per giardinieri pigri.

Esistono numerose varietà con fiori e foglie variamente colorati con tonalità dal rosa-viola al viola-bordeax.

Riconoscimento

Sempreverde

Fioritura: aprile – maggio

Arbusto con rami a portamento compatto e forma regolare

Fiorisce a inizio primavera sulle cime dei rami in gruppi di 3-6 fiori con petali sottili di colore bianco

Fiori di Loropetalum chinense
Fiori di Loropetalum chinense

Foglie alterne, ovate o ovali, ruvide sulla pagina superiore e più chiare su quella inferiore

Varietà:

Loropetalum chinense ‘Emerald snow’: più piccolo della specie (arriva a 60-90cm di altezza) foglia verde, fiori bianchi molto abbondanti e con petali lunghi.

Loropetalum chinense ‘Fire dance’: foglie verdi da giovani rosso-bordeax con fioritura rosa-rosso

Loropetalum chinense ‘Black pearl’: foglie rosso porpora molto scuro, che mantengono il colore per tutto l’anno. In primavera e, a volte in autunno, fiori color fucsia (vedi foto in alto).

Loropetalum chinense ‘Blush’: foglie nettamente verdi e fiori color viola/rosa 

Loropetalum chinense ‘Crimson fire’: foglie rosso-porpora e fiori rosa violaceo

Loropetalum chinense ‘Daybreak’s flame’: foglia rosa-rosso/bronzo e fiori con petali lunghi  viola/rosa.