Albero di 3° grandezza
Piccolo albero, a volte a portamento arbustivo, autoctono comunemente chiamato “Biancospino” è caducifoglia con corteccia compatta di colore grigio da giovane, che col tempo diviene a squama.
In inverno presenta giovani rami di colore rossiccio con brevi spine appuntite.
In estate ha foglie alterne con forma variabile, con 3-7 lobi a volte appena accennati e margine liscio ma con apice dentato, a volte con stipole alla base.
In primavera, dopo aver messo le foglie si ricopre di fiori bianchi a 5 petali (tipici delle Rosaceae).
In autunno presenta piccoli frutti rotondi rossi a maturità, con un seme all’interno (vedi foto in alto).