Comunemente conosciuto col nome di ‘’Carrubo’’ è un albero originario del bacino del mediterraneo e diffuso in tutto il sud Italia.

E’ sempreverde e quindi facile da riconoscere grazie alle foglie, alterne, composte, paripennate, con 4-10 foglioline coriacee, lucide, ovali, margine liscio e punta arrotondata o, a volte smarginata.

I fiori sono insignificanti, piccoli, senza corolla, verde rossastri, è una pianta dioica (fiori unisessuati, separati, su piante diverse) quelli maschili hanno 5 stami e quelli femminili lo stigma.
Il frutto è presente, sui rami di qualche anno, solo sulle piante femminili ed è un legume abbastanza lungo (fino a 20cm) e piatto di colore marrone a maturità (vedi foto in alto). La corteccia è bruno-rossastra.