Arbusto caducifoglia, può arrivare ad un’altezza considerevole (4-6m) ed è facile allevarlo in forma di piccolo albero.
Molto apprezzato per la continua fioritura da giugno a settembre, cresce bene in tutti i tipi di terreno ma preferisce posizioni in pieno sole, anche se tollera la mezz’ombra.
Usato come singolo esemplare nella forma ad albero, come arbusto può essere utilizzato in gruppi monospecifici anche con varietà diverse per colore di fiore.
Possibile utilizzarlo anche per siepi informali da solo o con altri arbusti.
Caducifoglia
Fioritura luglio – settembre
Arbusto di grandi dimensioni con portamento eretto, a volte allevato ad alberello
Corteccia, sui rami giovani, grigia e lucente con cicatrici fogliari in rilievo

Frutto, consistente in una capsula deiscente a lungo persistenti sulla parte terminale dei rami, a 5 logge con piccoli semi

Foglie alterne lobate, a volte romboidali, (spesso con tre lobi) con margine più o meno dentato, di colore verde intenso

Fiori grandi, solitari a trombetta con cinque petali, all’ascella delle foglie, di colore lilla e centro scuro, hanno un lungo pistillo con stami bianchi molto evidenti
