Il Pinus pinaster è molto diffuso come albero ornamentale e spesso indicato comunemente col nome di Pino marittimo perché presente prevalentemente nelle aree mediterranee.

Pinus pinaster albero
Pinus pinaster

E’ un Pino con aghi riuniti a due che si riconosce facilmente anche solo guardando l’albero. Nei soggetti adulti la chioma da conica diventa ad ombrello con forma ovoidale con la parte superiore non appiattita come quella del Pinus pinea. La corteccia è fessurata con placche, più piccole di quelle del Pinus pinea, che si staccano facilmente, colore scuro ma con venature aranciate anche se meno evidenti di quelle del P. pinea.

Corteccia di Pinus pinaster
Corteccia di Pinus pinaster

Le pigne (strobili) sono spesso riunite a due o più attorno al ramo e a volte anche al fusto, sono subsessili (con peduncolo molto breve). (vedi foto in alto)