Albero sempreverde presente in tantissimi giardini italiani, si riconosce facilmente già dalla forma della chioma. Il portamento dei rami e della punta è morbido e la chioma è fitta. La cima dell’albero ha una punta che si flette morbidamente verso il basso, così fanno anche la parte terminale dei rami.

Ha foglie ad ago riuniti in mazzetti numerosi (da 10 a 30) con aghi morbidi flessibili e lunghi (da 3 cm a 5cm).
I frutti, strobili, comunemente chiamati ‘’pigne’’ hanno forma ovoidale appuntita a forma di limone, restano sui rami due anni e non cadono interi ma a maturazione si sfaldano in squame.
