Aesculus hippocastanum
Gli Aesculus facevano parte della famiglia delle Hippocastanaceae, ma ora i botanici li hanno trasferiti nella famiglia delle Sapindaceae.
Grande albero, caducifoglia, molto diffuso nelle città e nei parchi urbani, si riconosce facilmente, in inverno, grazie alle grosse gemme globose, lucide e appiccicose, che ha sulle punte dei rami. La corteccia a maturità ha una tessitura a squame. Sicuramente conoscete il suo frutto: una capsula simile ad un riccio con all’interno 1 o 2 frutti che ricordano le castagne.



In estate abbiamo una fortuna sfacciata, la foglia è facilissima da ricordare; composta digitata con 5 -7 foglioline grandi e con margine doppiamente dentato.

All’inizio dell’estate potrete ammirare una magnifica fioritura bianca. (vedi foto in alto)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.